Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Elektronik-star. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elektronik-star. Mostra tutti i post

venerdì 11 novembre 2016

Electronic Star: Auna Boombax

Se avete nipoti adolescenti che amano ascoltare la musica ed organizzare feste con gli amici, questo potrebbe essere davvero il regalo ideale.
All'interno della confezione, ben protetti dal polistirolo troviamo:
lo stereo;
un cavo di alimentazione;
un telecomando;
un manuale delle istruzioni in inglese e in tedesco, di facile intuizione.

Elektronik-Star. Auna Impianto stereo Hi Fi con giradischi, lettore CD, doppio lettore audiocassette, lettore USB-SD card

Ho scelto questo articolo come regalo di Natale per i miei genitori, dato che il loro giradischi è decisamente datato ed ingombrante!La mia scelta è ricaduta su questo articolo in quanto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è davvero completo.

All'interno della confezione troviamo:
l'impianto stereo;
due casse;
un telecomando;
otto piedini in gomma;
un manuale delle istruzioni, in inglese e in tedesco.

mercoledì 9 novembre 2016

Electronic Star: Auna impianto stereo con lettore cd, Mp3, USB, radio AM/FM, sveglia


All'interno della confezione, ben protetti dal polistirolo troviamo:

lo stereo;
due casse;
un alimentatore;
un telecomando;
un manuale delle istruzioni in inglese e in tedesco, di facile intuizione.
Essendo destinato alla cameretta dei miei bambini, ho optato per il colore rosso, ma è un modello disponibile anche in bianco, nero, rosa e panna.
Presenta un corpo centrale che misura 25 cm x 18 cm x 7 cm e due casse che misurano 11 cm x 18 cm x 7 cm.

Le casse potranno essere agganciate al corpo centrale, facendo molta attenzione in quanto i laterali dove incastrarle sembrano piuttosto delicati, o posizionate a circa un metro di distanza (lunghezza dei cavi jack delle casse).
Tutte e tre le parti sono dotate di un piedistallo che permetterà di appoggiare il dispositivo su una superficie piana o, in alternativa, grazie alla presenza di due fori sul corpo centrale e di un foro su ognuna delle due casse potremo optare per un'installazione a parete.
Nel caso in cui si decida di posizionarlo su un mobile, grazie all'apertura dei piedistalli, la profondità raggiungerà i 12 centimetri.
Sul corpo dello stereo troviamo, oltre al lettore cd verticale che permette di riprodurre CD, CD-R, CD-RW, MP3, i vari pulsanti che ci permetteranno di gestire al meglio il nostro dispositivo.
Sul lato sinistro troviamo: il pulsante di accensione/spegnimento, quello per regolare il volume, quelli per impostare l'ora e la sveglia.
Per quanto riguarda quest'ultima sarà possibile scegliere fra l'allarme classico oppure con cd o radio.

Al centro troviamo il display retroilluminato di colore azzurro.
Sul lato sinistro invece troviamo i vari pulsanti che ci permetteranno di gestire la radio o i cd.

Sarà inoltre possibile collegare un dispositivo esterno grazie alla porta USB presente sul lato superiore dello stereo.


Sul lato sinistro dello stereo troviamo gli ingressi jack per le casse, le cuffie e, inserendo due batterie stilo AA nell'apposito vano presente sul retro, eviteremo di dover reimpostare l'ora nel caso in cui dovesse saltare la corrente.
L'unica cosa che mi sento di consigliare è di spolverare questo articolo con un panno morbido perché il materiale con cui è costruito mi sembra piuttosto delicato e facilmente soggetto a graffi.
Ho apprezzato molto la presenza di un telecomando che permetterà di gestire lo stereo anche a distanza.
L'audio è davvero buono, il suono è limpido e privo di fruscii, anche ad alto volume.
Lo trovate in vendita qui

Electronic Star: OneConcept stereo verticale con porta USB e Bluetooth

Quest'anno mi sto organizzando con largo anticipo nella scelta dei regali di Natale, per non rischiare di arrivare, come sempre, all'ultimo minuto e a dover correre in giro per la città, spostandomi con i mezzi di trasporto e figli al seguito.
Ecco perché, per mio fratello ho scelto uno stereo con Bluetooth firmato AUNA, venduto da Electronic Star e spedito da Amazon.

Electronic Star: Auna impianto karaoke per bambini

All'interno della confezione, ben protetto da un supporto in plastica trasparente, troviamo il nostro dispositivo e un breve manuale delle istruzioni in inglese e in tedesco, di facile intuizione.

Io ho scelto la versione azzurra ma è disponibile anche nella variante rosa.
Il dispositivo misura 26 cm x 26 cm x 11 cm e pesa poco più di un kg.
Dotato di una maniglia presente sulla parte superiore, renderà facile e comodo il trasporto da parte dei nostri bimbi.
Sul retro del dispositivo troviamo l'ingresso del trasformatore necessario per il funzionamento (non presente in dotazione).
Sarà altresì possibile alimentare questo stereo per bambini, inserendo 4 batterie di tipo C nell'apposito vano, presente sempre sul retro del dispositivo.
Sullo stesso lato, troviamo l'uscita jack da 3,5 mm, che renderà possibile l'utilizzo di questo dispositivo con le cuffie.
Frontalmente troviamo invece il vano CD (supporta CD e CD-R), che si aprirà grazie all'apposito pulsante.
Sarà possibile gestire le tracce, con i classici pulsanti, il Repeat e il tasto Program che ci permetterà di creare una Playlist.
Ai lati troviamo due piccoli microfoni dotati di cavo spiralato a molla che potranno essere utilizzati contemporaneamente o separatamente.
Le due manopole ci permetteranno di regolare il volume dei microfoni e quello della musica.
Ho scelto questo dispositivo per mio figlio che si diverte, da sempre, ad utilizzare il karaoke della sorella maggiore, indubbiamente  troppo delicato per le manine curiose di Gabriel.
Questo modello, essendo indicato per bambini (età minima consigliata, 3 anni), ha un design arrotondato e privo di spigoli vivi.
Il dispositivo legge anche i CD masterizzati ma, purtroppo, non gli MP3.
Il suono è pulito e, logicamente, non è spaccatimpani!
Grazie alla presenza di due microfoni non dovrò assistere alle litigate con il cuginetto per chi deve cantare per primo.
Apprezzo molto la presenza dell'ingresso jack, che sarà indubbiamente utile nel momento in cui entrambi i miei figli vorranno ascoltare, entrambi, la propria musica preferita.
Il prezzo al momento dell'acquisto (49,99€) mi sembra assolutamente equo vista la qualità dell'articolo.

Lo trovate in vendita qui

venerdì 4 novembre 2016

Electronic Star: Klarstein Planetaria Allegra 800W

Quando ho visto per la prima volta questa planetaria mi è tornata in mente mia nonna.
Ricordo perfettamente il suono della sua voce, le sue carezze, i suoi sorrisi, le parole sempre gentili ma, in particolare ricordo la sua frase del sabato mattina: "Vieni piccolina che oggi prepariamo la pasta fatta in casa".
Se ci fosse ancora, indubbiamente, questa planetaria sarebbe per lei un grandissimo aiuto.
All'interno della confezione ho trovato:
una planetaria Klarstein Allegra color Argento;
una ciotola da 3l in vetro trasparente;
un coperchio per la ciotola;
una protezione per evitare gli schizzi di impasto;
un gancio per impastare;
un gancio per mescolare:
una frusta per montare;
un manuale delle istruzioni in diverse lingue (tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo)
La planetaria ha una potenza di 800w e sarà possibile impostare una delle sei velocità disponibili grazie all'apposita manopola presente sul lato frontale dell'apparecchio.
Sarà possibile aprire e chiudere automaticamente la parte superiore della planetaria utilizzando la levetta argentata presente sulla base.
La ciotola in vetro trasparente è graduata ed ha una bella capienza. Essendo trasparente permette di seguire le fasi della lavorazione degli ingredienti senza dover esser spenta.
È dotata di tre fruste differenti. Sarà facile inserirle, grazie alla scanalatura presente, facendola combaciare con quella dell'albero motore.
La frusta K, chiamata anche frusta a foglia è quella adatta alla lavorazione di impasti consistenti e compatti, come ad esempio uova e farine. Sostituisce la lavorazione con le mani.
La frusta a filo è quella maggiormente indicata per le lavorazioni lunghe, come ad esempio quella delle uova con lo zucchero, che devono raggiungere una consistenza spumosa ed omogenea.
Il gancio invece sarà perfetto per lavorare gli ingredienti per la pizza, la pasta fatta in casa, il pane.
Otterremo infatti un composto compatto ed elastico, facilmente lavorabile.
La protezione in plastica trasparente sarà comodissima per evitare schizzi di impasto durante l'utilizzo.
Inoltre, sarà possibile aggiungere eventuali ingredienti senza dover interrompere la lavorazione della planetaria, grazie al pratico foro presente sulla protezione in plastica.
Grazie al coperchio presente in dotazione potremo coprire il nostro impasto, sia durante la fase di lievitazione, che per conservarlo in frigorifero senza dover sporcare altri contenitori.
Grazie ai piedini dotati di ventosa durante l'impasto la planetaria resterà ben fissa al piano di lavoro.
Dopo dieci minuti di attività la planetaria si spegnerà da sola, in modo da proteggere il motore da un eventuale surriscaldamento.

È sconsigliato utilizzare il dispositivo per frullare cibi caldi oltre i 60°C.

Ecco la mia planetaria al lavoro!

Visto il prezzo decisamente economico e la validità di questo articolo non posso non consigliarne l'acquisto.

La trovate in vendita qui

martedì 4 ottobre 2016

Elektronik-Star: Klarstein Omnichef 20 litri

Oggi voglio mostrarvi l'ultimo arrivo di Elektronik-Star: il fornetto Klarstein Omnichef da 20 litri!
All'interno della confezione di cartone bianca troviamo:
- un fornetto con dimensioni ridotte per un peso di 10 kg;

- una scatola contenente gli accessori;

- un manuale delle istruzioni (tedesco, inglese, francese, italiano)
Questo forno, pur avendo dimensioni ridotte (47 cm di lunghezza, 30 cm di altezza e 35 di profondità) è pratico e facile da utilizzare.
È dotato di numerosi accessori:
- teglia;
- tirateglia;
- graticola;
- spiedo;
- forchette per spiedo;
- fondo removibile.
Sul lato frontale troviamo il maniglione e le tre manopole che ci permetteranno di gestire al meglio il nostro forno: la manopola di temperatura (da 100 °C a 230 °C), quella per selezionare il tipo di cottura desiderata (cottura superiore, cottura inferiore e cottura superiore e inferiore) e il tempo di cottura (da 1 a 60 minuti).
Sotto alle manopole troviamo la spia di operatività che ci mostrerà quando il forno è in funzione (si accenderà inoltre la luce interna del forno, per permetterci di seguire il procedimento di cottura senza dover aprire il forno ed evitando così di ridurre la temperatura interna).
Sarà possibile scegliere di disporre la teglia o la graticola a tre differenti altezze, mentre lo spiedo si potrà inserire solo nell'altezza intermedia.
Per tenere stabile la carne durante la cottura sullo spiedo basterà fissarla con le due forchette apposite presenti in dotazione.
La chiusura del forno è ermetica, particolare che non è presente nella maggior parte dei fornetti elettrici presenti in commercio.
È veloce nel riscaldare le pietanze e la cottura risulta omogenea grazie alla ventilazione costante.
Il fondo removibile garantisce protezione alla parte inferiore del forno, rendendo semplice la pulizia dello stesso.
Lo reputo davvero un bell'articolo per questa fascia di prezzo e sono assolutamente soddisfatta della mia scelta.

Lo trovate in vendita qui

lunedì 12 settembre 2016

Elektronik-Star: OneConcept impianto stereo con lettore CD


All'interno della confezione troviamo lo stereo, un telecomando che ci permetterà di gestire al meglio il nostro dispositivo e un manuale delle istruzioni in tedesco e in inglese, di facile intuizione.

Lo stereo ha dimensioni piuttosto ridotte, 38 cm in lunghezza, 23 cm in altezza (base compresa) ed ha una profondità di 12 cm.
Nonostante sia dotato di una base ovale che permette di appoggiare lo stereo su una superficie piana, il dispositivo presenta due pratici fori sul lato posteriore che permetteranno, eventualmente, un'installazione a parete.
Sul lato superiore troviamo tutti i comandi che ci consentiranno di gestire le principali funzionalità del nostro stereo.
Partendo da sinistra verso destra troviamo diversi pulsanti:
il tasto ON/OFF;
il tasto SOURCE, pulsante che ci permetterà di scegliere fra lettore CD, chiavetta USB, radio o radiosveglia;
il tasto Rewind;
il tasto Forward;
il tasto Play/Pause;
il tasto Stop;
il tasto Memory;
il tasto per aumentare il volume;
il tasto per diminuire il volume.

Dietro la fila dei pulsanti, troviamo:
un ingresso AUX/IN jack per inserire un microfono (quest'ultimo non presente in dotazione);
un ingresso USB dove potremo inserire una chiavetta USB o collegare un lettore MP3;
un ingresso jack per le cuffie.
Il telecomando oltre ai tasti sopra elencati, permette anche altri settaggi, quali la modifica dell'equalizzatore tramite il tasto "EQ" in rock, pop, classica e jazz, garantendo un audio pulito e senza alcun fruscio, attivare la radiosveglia, e memorizzare le stazioni radio.

Modalità di utilizzo
Quando il dispositivo viene acceso, verrà attivata in automatico la modalità "Extra bass", che aumenta le frequenze dei bassi; verrà perciò indicata la funzione "X-BASS".
Premendo il pulsante "EQ" sul telecomando, si potrà scorrere tra le varie modalità audio (CLASSIC, POPS, JAZZ, ROCK)
- RADIO
Una volta acceso lo stereo, andrà premuto il pulsante "Source" per selezionare la modalità FM e, successivamente tramite i tasti "Tuning Up" e "Tuning Down" si potrà selezionare la stazione desiderata.
Per trovare subito i canali ricevibili basterà tener premuto il pulsante per più di 0,5 secondi.
- CD PLAYER
Acceso il dispositivo si potrà selezionare la modalità CD tramite il pulsante "Source"
Andrà aperto il vano CD del lettore premendo il pulsante "Open/Close" sul case stesso, inserire il cd e chiudere il vano.PLAY MODE
Premendo ripetutamente PLAY MODE sarà possibile selezionare la modalità di riproduzione tra:
REPEAT 1 che ripeterà in loop la canzone in riproduzione al momento della selezione;
REPEAT ALL che ripeterà tutte le canzoni;
RDM che attiverà la modalità casuale.
Per tornare alla modalità normale sarà sufficiente premere il tasto una quarta volta.
è possibile selezionare fino ad un massimo di 32 tracce da riprodurre nell'ordine che si preferisce.
Per farlo è sufficiente essere in modalità stop, pigiare "MEMORY" sul telecomando, scorrere tra le canzoni e selezionarle premendo un'altra volta il tasto MEMORY. Sarà possibile eseguire quest'operazione per altre 31 volte, ma per farla partire prima delle 32 selezioni totali, basterà premere il tasto "PLAY/PAUSE" per far partire la playlist.
- SLEEP OPERATION
Questa funzione permette di programmare il sistema in modo che il dispositivo si spenga automaticamente dopo un tot di minuti.
Per attivare questa funzione basta premere il pulsante "SLEEP" sul telecomando, e il display permetterà di scegliere tra 90, 80, 70, 60, 50, 40, 30, 20 oppure 10 minuti.
Per disattivare questa opzione sarà sufficiente premere nuovamente il comando.
Personalmente, reputo questo articolo davvero ottimo, sia per il design semplice e facilmente adattabile a qualsiasi ambiente della casa, per il facile utilizzo e per l'audio perfetto e pulito, privo di fruscii e ronzii, anche quando viene utilizzato al massimo del volume.
Ne consiglio assolutamente l'acquisto!
Lo trovate in vendita qui

venerdì 5 agosto 2016

Elektronik-Star: OneConcept Mini Impianto Stereo con lettore CD verticale

All'interno della confezione troviamo lo stereo, un telecomando per poter gestire il nostro dispositivo anche a distanza e un manuale delle istruzioni in lingua tedesca ed inglese, ma di facile intuizione.
Il design di questo stereo è semplice ma accattivante, grazie al contrasto fra il grigio della struttura e il nero delle casse.
Esso misura 45 cm in lunghezza, 19 in altezza e ha una profondità di 10,5 cm.
Nonostante sia dotato di una base per poter essere appoggiato su una superficie piana, sul retro presenta due pratici fori di cui usufruire per un'eventuale installazione a parete.
Sul lato superiore troviamo tutti i comandi che ci consentiranno di gestire le principali funzionalità del nostro stereo. Partendo da sinistra verso destra troviamo, infatti:
il tasto ON/Standby;
il tasto Mode (per permetterci di scegliere fra lettore cd, radio o dispositivo USB/MP3);
il tasto Play/pausa;
il tasto Stop
il tasto Rewind il tasto per aprire e chiudere il lettore CD;
il tasto per aumentare il volume
il tasto per diminuire il volume
il tasto Forward
infine l'entrata USB dove potremo inserire la nostra chiavetta USB o collegare un lettore MP3.

Il telecomando, invece, oltre ai tasti sopra elencati, permette anche altri settaggi, quali la modifica dell'equalizzatore tramite il tasto "EQ" in rock, pop, classica e jazz, garantendo un audio pulito e senza alcun fruscio, attivare la radiosveglia, e memorizzare le stazioni radio.
Semplice ed intuitivo, questo stereo è dotato di due casse da 5W e presenta un display LCD con retroilluminazione blu.
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo e io mi reputo assolutamente soddisfatta della mia scelta.  
Trovate questo articolo in vendita qui.