Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Handmade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Handmade. Mostra tutti i post

giovedì 15 dicembre 2022

Idee regalo Bk Store

Chi mi segue sa che sono una gran sostenitrice degli oggetti personalizzati e, dopo aver avuto modo di toccare con mano la qualità dei prodotti di questo e-shop, non posso non consigliarvi

L'e-shop, gestito dalla gentilissima Elena che ne è la titolare, ha una vasta gamma di articoli personalizzabili secondo le proprie esigenze.

lunedì 12 aprile 2021

Il Calendario Geniale

L'aforisma, secondo l'enciclopedia Treccani, è una preposizione che riassume in brevi e sentenziose parole il risultato di precedenti osservazioni o che, più genericamente, afferma una verità, una regola o una massima di vita pratica.  Originariamente, “Aforismi”, era il titolo di un'opera che raccoglieva i precetti medici di Ippocrate, e, nel Medioevo, lo studio e la pratica della medicina. Personalmente ho sempre amato gli aforismi, sin da quando ero ragazzina.

Reputo siano pensieri che danno spunti di riflessione e, a volte, ci fanno valutare le cose sotto un differente punto di vista.

Girando sul web alla ricerca di nuovi aforismi ho scoperto My Life, un sito internet che ha in vendita un oggetto davvero particolare: il Calendario Geniale.

lunedì 15 aprile 2019

Collaborazione con FacileA

Chi ha figli piccoli sa quanto sia difficile tenerli impegnati in casa, soprattutto ora che le temperature sono decisamente più miti e le giornate si sono allungate.
Purtroppo però, Gabriel reduce da una festa di compleanno all'aperto ha preso l'ennesima influenza!
Visto che sono contraria al lasciarlo stare davanti alla televisione o ai videogiochi per più di un'ora al giorno, sono alla costante ricerca di attività creative che lo tengano impegnato e che lo divertano.
Oggi è con piacere che ospito sul mio blog

lunedì 17 ottobre 2016

Collaborazione con La Medicea Biancheria

"Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano; ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista"


La Medicea Biancheria è un laboratorio artigianale tessile nato a Pistoia nel 1987 dall'obiettivo di due cognati, Giancarlo Pescari e Ciro Tasselli, di creare prodotti tessili "Made in Italy" utili e ricercati.
Il nome scelto per il marchio mostra da subito l'attaccamento alle proprie origini toscane.
La passione, la cura e l'ambizione sono rimaste le stesse dall'anno della fondazione ma, a distanza di quasi trent'anni si sono arricchite di esperienza, soddisfazioni e costante ricerca dei migliori tessuti; caratteristiche che garantiscono al cliente la certezza di aver trovato davvero il meglio per arredare la propria casa!
L'ideale per chi sta arredando casa o per chi vuole dare un tocco di eleganza agli ambienti, affidandosi a personale competente ed esperto.

La varietà di articoli disponibili è davvero  ampia, spaziano dalla cucina al bagno, da una linea per neonati ad una di cuscini per arredo e per sedie, di differenti stili ma tutti accomunati dall'alta qualità dei tessuti, provenienti da aziende Manifatturiere del Piemonte, della Lombardia e della Campania.

Gli stili più diffusi sono il Country Chic e lo Shabby Chic.
Lo stile Country Chic è uno stile rustico, casalingo, quasi campagnolo oserei dire, ma non per questo inadatto ad una casa in città!
A questo genere di stile si adattano perfettamente fantasie con girasoli, papaveri, erbe aromatiche, spighe, e colori che richiamano la natura quali rosso ciliegia, giallo sole, marrone e verde in tutte le sue sfumature.
Per stile Shabby Chic invece, si intende qualcosa di vecchio e logoro, possibilmente ricco di intarsi, che viene trasformato grazie a vernici con colori polverosi come carta da zucchero, salvia, rosa antico e bianco sporco arricchiti da rose e peonie.
Insomma, un vero e proprio assortimento per arredare l'ambiente con la fantasia che soddisfa maggiormente i nostri gusti. 
Vi mostro i meravigliosi prodotti che ho avuto il piacere di ricevere io.

Fodera Cuscino Arredo  
Composizione: 80% Cotone 20% Poliestere
La plisettatura bianca è rifinita alla perfezione così come le cuciture.         

In stile Shabby Chic, presenta delle deliziose roselline bianche su fondo avorio  che donano un aspetto davvero romantico!
      

Della linea Maestrale ho avuto il piacere di ricevere due articoli.

Una Tovaglia 140 x 180, realizzata su Tessuto Rigato Tinto in Filo composta per l'80% di Cotone e 20% in Poliestere.
Splendida fantasia rigata su tonalità dell'azzurro, del blu e del beige con una graziosa plisettatura blu. 
E un asciugotto in spugna della stessa linea.

Non trovate che questo abbinamento sia splendido per la mia cucina?

Per quanto riguarda le presine sono due; una della linea Tenerife,

                                 
e una della nuova linea Extra
Entrambe sono realizzate in cotone 100%. 
Semplicemente perfette nelle cuciture e rifiniture.

Ed infine un grembiule con pettorina della linea Ingrid
Un grembiule pratico da indossare grazie alla pettorina che lascia libertà nei movimenti grazie agli allacci sulla schiena e sul collo, in modo da essere adatto a tutte, indipendentemente dall'altezza.
Sul davanti ha due capienti tasche di colore rosso che richiamano una delle tonalità della fantasia floreale del grembiule.
La fantasia floreale rispecchia pienamente i miei gusti.

Tutti gli articoli sono accuratamente rifiniti e con cuciture perfette!
È impossibile restare impassibili davanti a tanta bellezza!
Ringrazio l'Azienda e in particolare la signora Federica Pescari, per la gradita collaborazione.

Vi lascio i link dell'Azienda:

sabato 5 settembre 2015

Collaborazione con Fattiamano Cosmesi Naturale

Buon pomeriggio a tutti!
Oggi ho il piacere di parlarvi di Fattiamano Cosmesi Naturale.



Quest'Azienda, gestita dalle sorelle Lorena e Francesca, ha il proprio laboratorio a Milano, dove producono, dal 2006, saponi, creme viso, creme corpo, creme mani e piedi, balsami labbra.

Gli ingredienti utilizzati, che provengono da coltivazioni biologiche, sono oli extravergini estratti a freddo, burri integri ed integrali, estratti di fiori e piante, oli essenziali puri, profumati e ricchi di sostanze attive.
Non vengono utilizzati derivati del petrolio, sostanze OGM, siliconi, conservanti, profumi e coloranti sintetici e neanche olio di soia o di palma.
La lavorazione viene fatta a mano a basse temperature, in condizioni igieniche ottimali, tutto questo per mantenere intatte le preziose proprietà organolettiche.
In più, dettaglio di non poca rilevanza, non sono testati sugli animali!

Ora vi mostro cosa ho avuto il piacere di ricevere:



Nel dettaglio:
- Crema mani e piedi Canapa, Limone, Tea Tree
- Crema multifunzione Cocco e Prugna 
- Balsamo labbra Melograno, Petitgrain e Ylang Ylang
- Sapone naturale Melograno e Petitgrain
- Sapone naturale Avocado e Eucalipto Citrato.



Le creme acqua in olio, chiamate anche cold cream, vengono realizzate in piccoli lotti utilizzando ingredienti di primissima qualità, sani, quasi tutti di provenienza biologica e dove possibile del commercio equo e solidale.
Le formule utilizzate sono semplici e non prevedono troppi ingredienti. Una buona crema ne deve contenere pochi, ma giusti: acqua, oli vegetali spremuti a freddo, burri integrali, cere ed oli essenziali purissimi.
Queste creme, ricche ed efficaci, nutrono la pelle in profondità, proteggendola dalla disidratazione.
Sono superconcentrate e ne basta pochissima per un'idratazione profonda.
L'eventuale presenza di piccoli granuli di burri integrali che si sciolgono a contatto del calore della pelle sono da considerarsi come pregio del prodotto e non come difetto di fabbricazione.
È consigliato conservare le creme in luogo fresco al riparo della luce, o in alternativa, se vivete in un luogo molto caldo nel reparto frutta e verdura del vostro frigorifero.


CREMA MANI E PIEDI CANAPA, LIMONE, TEA TREE


Inci:
AQUA (acqua), OLEA EUROPEA FRUIT OIL* (olio extravergine di oliva), ORYZA SATIVA BRAN OIL (olio di crusca di riso), CERA ALBA** (cera vergine d’api), PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL* (olio di mandorle dolci), THEOBROMA CACAO SEED BUTTER* (burro di cacao), GLYCERIN (glicerina vegetale), CANNABIS SATIVA SEED OIL* (olio di canapa), SODIUM CHLORIDE (sale marino integrale), CITRUS LIMON PEEL OIL (olio essenziale di limone IGP), MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL* (olio essenziale di tea tree), CURCUMA LONGA ROOT EXTRACT (estratto naturale di curcuma), TOCOPHEROL (vitamina E), SODIUM PHYTATE (di origine naturale), LIMONENE°, CITRAL°
° da oli essenziali naturali
* da coltivazione biologica
** da coltivazione biologica e del commercio equo e solidale


Questa crema dal colore giallo/verde, appena aperta emana un'intensa profumazione di limone con note balsamiche.
Densa e nutriente, arricchita da olio crudo di canapa, oleolito di curcuma e oli essenziali di tea tree.
È indicata per trattare la pelle secca di mani e piedi, ottima anche per rinforzare le unghie e ammorbidire le cuticole. 
È consigliato l'utilizzo la sera, prima di andare a letto per permettere all'azione idratante di agire durante la notte.



Non utilizzando guanti per le faccende domestiche, le mie mani in qualsiasi periodo dell'anno tendono ad essere piuttosto rovinate, senza contare qualche graffio/taglietto che inevitabilmente, distratta come sono, mi procuro! 
È una crema dal rapido assorbimento, nonostante sia piuttosto oleosa, con una profumazione davvero piacevole.
Io l'ho utilizzata ieri sera, prima di andare a dormire, dopo aver rimosso lo smalto, che ho riapplicato stamattina. Già dopo una sola applicazione la pelle delle mie mani, era decisamente più morbida.

In vendita sul sito in barattolo di vetro da 60 ml a 18,00€.

CREMA MULTIFUNZIONE COCCO E PRUGNA (senza profumo)


Inci: 
CARTHAMUS TINCTORIUS SEED OIL (olio di cartamo)*, AQUA (acqua), CERA ALBA (cera d'api)**, ORYZA SATIVA BRAN OIL (olio di riso), PRUNUS DOMESTICA SEED OIL (olio di noccioli di prugna)*, COCOS NUCIFERA OIL (olio extravergine di cocco)**, GLYCERYL STEARATE (di origine vegetale), SODIUM CHLORIDE (sale marino integrale), TOCOPHEROL (vitamina E), SODIUM PHYTATE
*da coltivazione biologica
** dal commercio equo e solidale

Questa crema, densa e concentrata, è priva di oli essenziali, ha delle delicatissime note di cocco, mandorle e marzapane, date dagli oli integrati in essa contenuti.
È indicata per ogni tipo di pelle e, grazie all'assenza di profumo, è perfetta anche per le pelli più sensibili.
Grazie al contenuto di olio extravergine di cocco biologico, ottimo antiossidante, previene l'invecchiamento precoce e le rughe. (L'olio biologico utilizzato è proveniente dal circuito del commercio equo e solidale che sostiene molti degli agricoltori che lavorano a Kuliyapitiya, in Sri Lanka.)
Grazie alla cera d'api, nutre e idrata anche la pelle più secca.


Essendo una crema piuttosto densa e con un alto potere idratante, ho deciso di applicarla sulla pelle di gomiti e talloni, punto dove solitamente la pelle è più secca rispetto alle altre parti del corpo.
Già dopo pochissime applicazioni, la pelle è risultata più morbida e levigata.

Potete trovarla in vendita sul sito in due formati:
- flacone airless da 30 ml a 14,00€
- flacone airless da 150 ml € a 33,00€

BALSAMO LABBRA MELOGRANO PETITGRAIN E YLANG YLANG 



Inci: 
CANDELILLA CERA (cera candelilla), RICINUS COMMUNIS SEED OIL (olio di ricino)*, THEOBROMA CACAO SEED BUTTER (burro di cacao)*, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (olio di mandorle dolci)*, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (burro di karité)**,
PUNICA GRANATUM SEED EXTRACT (olio di semi di melograno)*, CITRUS AURANTIUM AMARA LEAF/TWIG OIL (olio essenziale di petitgrain), CITRUS AURANTIUM DULCIS (ORANGE) PEEL OIL (olio essenziale di arancio dolce), CANANGA ODORATA FLOWER OIL (olio essenziale di ylang ylang), ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT (estratto di rosmarino)*, TOCOPHEROL (vitamina E), SODIUM PHYTATE, KAOLIN (argilla rossa), IRON OXIDE (ossido di ferro), CITRAL°, LINALOL°, LIMONENE°, BENZYL BENZOATE°, GERANIOL°, FARNESOL°, EUGENOL°
° da oli essenziali naturali
* da coltivazione biologica
** da coltivazione biologica e del commercio equo e solidale

Questo balsamo può essere utilizzato anche sotto al rossetto, lascia le labbra morbidissime ed idratate grazie alla presenza di Vitamina E, olio di mandorle dolci e burro di karitè.



Ho utilizzato questo balsamo labbra prima di espormi al sole e, indubbiamente sarà un valido alleato per proteggere le mie labbra dal freddo e dal vento dell'inverno.

In vendita sul sito in barattolino da 4,5 ml a 7,00€.



I saponi naturali, sono lavorati a mano secondo il metodo di lavorazione "a freddo", utilizzando oli vegetali biologici, spezie, argille ed oli essenziali purissimi.
Questo metodo di preparazione produce saponi ricchi di glicerina, che, a differenza delle produzioni industriali, non viene estratta per essere venduta separatamente, ma viene lasciata dentro al sapone essendo un prodotto dolce e delicato oltre che ecologico e biodegradabile.
I saponi, prima di essere accuratamente confezionati ed etichettati, vengono lasciati stagionare in laboratorio per almeno due mesi.
I saponi naturali Fattiamano, sono 100% vegetali e NON contengono:
- olio di palma
- olio di soia
- riempitivi economici
- derivati del petrolio
- siliconi
- coloranti artificiali
- profumi sintetici
- conservanti.
Essendo saponi ricchi di glicerina è consigliato farli asciugare su un portasapone in quanto, questa sostanza, è fortemente igroscopica, cioè capace di assorbire l'umidità dell'aria.

SAPONE NATURALE MELOGRANO E PETITGRAIN IDRATANTE 

Inci: 
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL  (olio di oliva),  AQUA (acqua), COCOS NUCIFERA OIL (olio di cocco)*, SODIUM HYDROXIDE (soda), RICINUS COMMUNIS SEED OIL (olio di ricino)*, ORYZA SATIVA STARCH (amido di riso), PUNICA GRANATUM SEED EXTRACT (olio di semi di melograno)*, CANANGA ODORATA FLOWER OIL (olio nessenziale di ylang ylang), CITRUS AURANTIUM AMARA LEAF/TWIG OIL (olio essenziale di petitgrain), STYRAX TONKINENSIS RESIN EXTRACT (olio essenziale di benzoino)*, ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT (estratto di rosmarino)*, ALCOHOL°, SODIUM PHYTATE, LINALOL°, BENZYL BENZOATE°, LIMONENE°, GERANIOL°, FARNESOL°, EUGENOL°, ISOEUGENOL°
° da oli essenziali naturali
* da coltivazione biologica


Questo sapone contiene olio di oliva e olio di semi di melograno, ricchi di antiossidanti che aiutano a lenire e combattere i radicali liberi, è indicato per la pelle irritata, arrossata, tendente al grasso e per chi soffre di irritazioni, eczemi e psoriasi.
Produce una leggerissima schiuma, non aggredisce la pelle, ma la pulisce in profondità, lasciandola morbida, idratata e nutrita.

Il panetto da 75 gr, è in vendita sul sito a 5,00€.


SAPONE NATURALE AVOCADO E EUCALIPTO CITRATO FRESCO


Inci: 
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL (olio di oliva), AQUA (acqua), COCOS NUCIFERA OIL (olio di cocco)*, SODIUM HYDROXIDE (soda), ORYZA SATIVA BRAN OIL (olio di riso), PERSEA GRATISSIMA OIL (olio di avocado)*, RICINUS COMMUNIS SEED OIL (olio di ricino)*, EUCALYPTUS CITRIODORA OIL (olio essenziale di eucalipto citrato)*, MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL (olio essenziale di tea tree)*, ORYZA SATIVA STARCH (amido di riso), SOLUM FULLONUM (argilla verde), SODIUM PHYTATE, CITRONELLOL°, LIMONENE°, LINALOL°
° da oli essenziali naturali
* da coltivazione biologica


Questo sapone contiene olio essenziale di eucalipto citriodora e olio essenziale di tea tree, due oli dalle proprietà deodoranti, disinfettanti e antibatteriche.  
Il processo di saponificazione produce un sapone naturalmente ricco di glicerina, sostanza dalle proprietà idratanti e quindi molto utile per la cura della pelle.
Ha una schiuma ricca e cremosa di facile risciacquo, ed è un sapone che deterge delicatamente, lasciando una sensazione di freschezza.

Il panetto da 75 gr, è in vendita sul sito a 5,00€.

Vi informo che le spese di spedizione hanno un costo di 4,99€ per ordini inferiori ai 49,99€ (Italia, isole comprese), mentre sono gratuite per gli importi superiori.

Personalmente non posso che promuovere a pieni voti questi prodotti!


Vi invito a visitare il sito internet e la pagina facebook per essere sempre informati sulle novità e per poter scoprire tutti gli altri prodotti in vendita.
Vi lascio i loro link.
Sito internet: qui.
Facebook: qui.
Instagram: qui.
Pinterest: qui.
Twitter: qui.

Ringrazio tanto Lorena e Francesca per la graditissima collaborazione!

martedì 12 maggio 2015

Collaborazione con Le Creazioni a punto croce di Lulù

Buongiorno a tutti! Oggi voglio parlarvi di Lulù, una ragazza campana con un hobby che ci accomuna, il punto croce
La passione di Lulù è iniziata tanti anni fa, quando, ancora bambina, in colonia le suore le insegnarono a ricamare.
Questa passione è cresciuta con lei e qualche anno fa ha deciso di farlo diventare qualcosa in più di un semplice hobby.
Essendo a casa in maternità, ha deciso di riprendere in mano la sua passione già durante la gravidanza, per sé, per il suo bimbo in arrivo e poi... per tutte noi!

Lulù ricama bavaglini personalizzati, lenzuolini, set asilo, centrotavola, canovacci, asciugamani....
Se state cercando qualcosa in particolare, basterà contattarla privatamente per ottenere qualsiasi informazione!
Queste sono solo alcune delle creazioni che potete trovare sulla sua pagina.










Oltre a tutti gli articoli che vi ho citato prima, Lulù realizza, su commissione, delle bellissime catenelle portaciuccio personalizzabili.



Ogni articolo che troverete sulla pagina di Lulù è interamente realizzato a mano, passate a dare un'occhiata cliccando qui


Collaborazione con L'angolo della Fantasia

Buongiorno a tutti, oggi voglio parlarvi di una fantastica creativa con cui ho da poco organizzato un giveaway, L'angolo della Fantasia.
Dietro a questo nome c'è Monica, una ragazza di 32 anni che vive in Sardegna, a Sassari.
Quando a Monica, da piccola, si rompeva un braccialetto si ingegnava per aggiustarlo o modificarlo.
La vena artistica si è vista anche nella scelta degli studi, si è prima diplomata all'Istituto d'Arte per poi iscriversi all'Accademia di Belle Arti di Sassari e alla specialistica di Arti visive e discipline dello spettacolo, laureandosi con 110 e lode e scrivendo una tesi sul colore blu.

Purtroppo, l'allergia a nichel e cadmio le hanno impedito per anni di indossare bijoux, e, proprio per questo, ha deciso di provare a crearli utilizzando solo materiali anallergici.
Il risultato è stato ottimo e ha deciso in seguito di aprire la sua pagina Facebook dove vendere le sue meravigliose creazioni.

L'amore verso la cultura e i costumi tipici della sua regione (Monica suona anche in una banda musicale sarda), l'hanno fatta avvicinare ai bijoux tradizionali della Sardegna.

Il bijoux di cui voglio parlarvi infatti, è "su coccu", un gioiello a cui è legata una leggenda.
Su coccu, secondo l'antica credenza popolare sarda è un amuleto contro il malocchio.
La tradizione vuole che sia in ossidana o onice, di forma tondeggiante. La leggenda narra che gli influssi negativi vengano assorbiti dalla pietra, e qualora fossero troppo forti, su coccu si spezzi lasciando illesa la persona che lo indossa.
E' stato davvero un piacere per me ricevere questo bijoux di cui avevo già sentito parlare dai miei suoceri, sardi anche loro come Monica.

Il ciondolo è in argento tibetano (senza nichel e cadmio), la pietra onice e il nastro in organza.



Su coccu bianco è indicato come simbolo della protezione da parte degli angeli.
Su coccu rosso è indicato come portafortuna nel campo affettivo.
Su coccu nero è indicato come portafortuna contro il malocchio e le malelingue.


Sulla pagina di Monica sono presenti anche altri bijoux, sardi e non, collane, orecchini, braccialetti.
Ve ne mostro qualcuno:










                         









Se la mia recensione vi ha incuriositi e volete saperne di più, potete cliccare qui per essere collegati alla pagina L'angolo della Fantasia